Alt

Il nostro Panettone Classico è il compagno perfetto per ogni momento speciale, non solo a Natale.
Soffice, profumato e artigianale: un dolce senza stagione, ideale tutto l’anno.

Alt

ll nostro panettone classico è stato riconosciuto dal New York Times come il migliore tra i tradizionali.

Alt
Alt

Premi e Riconoscimenti

  • Alt

    "Il miglior panettone tradizionale"

    Lussuose vette leggere come una piuma”

    Il meglio che ci si possa aspettare dal Panettone

  • Gambero Rosso

    Migliori panettoni artigianali d’Italia “Gambero Rosso”.

  • Alt

    SOFI GOLD AWARD 2024 per la categoria prodotti e dolci da forno.

  • Alt

    Chiunque negli Stati Uniti può ricevere il panettone freschissimo direttamente sulla propria tavola in meno di 48 ore

Parlano di noi

Alt
Alt
Alt
Alt
Alt
Alt
Alt
Alt
Alt
Alt
Alt
Alt
Alt
Alt
Alt
Alt
Alt
Alt

Baker

Nicola Olivieri

Nicola Olivieri è titolare e Pastry Chef della storica azienda di famiglia Olivieri 1882 ad Arzignano (VI), attiva da più di 140 anni e oggi pluripremiata per la produzione di lievitati di eccellenza: dalla pasticceria alla colazione, dalla pizza al pane e ai grandi prodotti da ricorrenza (Panettone e Colomba in primis). Il classe 1986, nato e cresciuto all’interno del laboratorio, tra il profumo dei dolci e dei pani appena sfornati, coltiva la sua passione e la sua curiosità sin da piccolo. Terminati gli studi decide nel 2010 di trasferirsi all’estero, ed è proprio grazie alle esperienze come Pastry Chef a Melbourne (Australia) che Nicola completa la propria formazione e riscopre la passione per il mondo del lievitato. Ad inizio 2024 è stato selezionato dalla prestigiosa rivista Fortune Italia e Food and Wine Italia tra I 40 Under 40 protagonisti ed imprenditori della Food Industry 2024.

Alt

Innovazione di processo - nuova linea di produzione automatizzata - Il progetto prevede un investimento nell'acquisizione di tecnologia avanzata nell'ambito delle attrezzature industriali per la realizzazione di prodotti da forno che sosterranno l'attuale linea